AREA ESPRESSIVA: EDUCAZIONE ALL’ ARTE E ALLA MUSICA, CORPO, MOVIMENTO, SPORT
Le discipline dell’area espressiva permettono a ciascuno di esprimere se stesso secondo tutti i propri talenti e le proprie capacità; sviluppano sensibilità al bello, guidano all’osservazione e all’ascolto, al giudizio critico e personale; creano le condizioni per una crescita armonica e globale.
EDUCAZIONE ALL’ ARTE
L’educazione all’arte risponde all’esigenza, presente in ciascuno di noi, di stupore e conoscenza davanti alla bellezza. Il bambino attraverso il disegno, la pittura e altre forme di espressione grafica e plastica, esprime se stesso, traduce la propria esperienza in messaggio, comunica spesso più intensamente che non con il linguaggio parlato.
EDUCAZIONE MUSICALE
L’educazione musicale offre ai bambini un mezzo di comunicazione non verbale, che permette sia lo sviluppo di personali abilità, sia di approfondire la dinamica di gruppo. Sviluppa una sensibilità che permette da una parte di cogliere l’opera del genio umano e di mettersi personalmente in gioco, con il canto e il movimento corporeo.
La presenza nell’Istituto della Scuola di musica “Pentagramma al Centro” garantisce una prossimità frequente con professionisti musicisti che aggiungono valore esperienziale allo studio.
EDUCAZIONE MOTORIA
L’educazione motoria favorisce la strutturazione dell’identità corporea, sia per l’uso funzionale del corpo, sia per il suo valore nel linguaggio gestuale e comunicativo. Il gioco guidato, a gruppi, a squadre, insegna al bambino il controllo del proprio corpo, il rispetto delle regole, l’accettazione della sconfitta, il superamento del proprio istinto a favore del bene del gruppo.