ITALIANO
Lo studio della Lingua Italiana, alla scuola secondaria di primo grado, è così articolato:
– insegnamento della grammatica per approfondire la conoscenza delle strutture e giungere ad una sempre maggiore correttezza nella comunicazione scritta e orale
– comprensione, analisi, apprezzamento del valore di testi letterari di vario genere (narrativo, poetico, epico…), scelti perché ritenuti coinvolgenti, appassionanti e significativi per la loro forma e il loro contenuto
– produzione di testi in cui l’alunno esprime sé, il proprio mondo, si confronta, descrive, racconta, argomenta, rielabora