MATEMATICA
La peculiarità della Matematica è l’educare all’astrazione attraverso il rigore, il ragionamento induttivo e deduttivo, l’elaborazione logico – sistematica necessaria per analisi, sintesi e procedimenti.
Nel corso dei tre anni i contenuti di aritmetica, geometria ed algebra vengono affrontati a livelli via via più complessi, portando così i ragazzi ad una capacità di elaborazione sempre maggiore.
Di pari passo alla costruzione dei concetti, cresce il saper dominare il linguaggio specifico.
Agli alunni con particolari competenze matematiche sono proposti, nel secondo quadrimestre, lezioni di potenziamento in orario curricolare.